Le scale a giorno non sono solo un elemento funzionale, ma sono un vero e proprio capolavoro di design capace di trasformare gli ambienti. Grazie alla loro struttura aperta e leggera, donano luminosità e spaziosità a qualsiasi spazio, diventando il punto focale di casa o ufficio.
Che tu stia ristrutturando o progettando da zero, una scala a giorno è la scelta ideale per unire estetica e funzionalità.
Le scale a giorno, conosciute anche come scale a rampa, stanno diventando una scelta sempre più popolare per chi vuole coniugare estetica e funzionalità negli spazi domestici. Grazie alla loro struttura portante a vista, situata lateralmente rispetto ai gradini, queste scale offrono un’impronta leggera e una notevole apertura visiva, consentendo alla luce di circolare liberamente e creando suggestivi giochi di luce ed ombra che arricchiscono l’atmosfera di ogni ambiente. Se stai ristrutturando o progettando una nuova casa, una scala a giorno può diventare un vero e proprio elemento di spicco.
Le scale a giorno si contraddistinguono per l’assenza di elementi chiusi tra i gradini, il che contribuisce alla loro leggerezza estetica e favorisce la diffusione della luce intorno. Possono presentare gradini retti o a ventaglio e, grazie alla loro struttura, si integrano facilmente in qualsiasi spazio, anche in quelli con forme particolari o irregolari dove altre tipologie di scale risulterebbero ingombranti.
Optare per una scala a giorno significa scegliere una soluzione totalmente personalizzabile, in grado di soddisfare ogni esigenza in termini di funzionalità e design. Rispetto ad altre tipologie, come le scale a chiocciola, le configurazioni a L o a U delle scale a giorno garantiscono una maggiore comodità di passaggio. Queste scale possono essere utilizzate sia in interni che in esterni, con materiali diversi a seconda della loro destinazione d’uso, assicurando sempre una qualità duratura nel tempo.
La personalizzazione rappresenta un aspetto essenziale delle scale a giorno. Potrai scegliere tra diverse strutture portanti realizzate in:
Anche i gradini sono altamente personalizzabili nei materiali, potendo optare per:
È possibile anche decidere la dimensione dei gradini e scegliere tra alzata aperta (per una maggiore leggerezza) oppure chiusa.
Le scale a giorno non solo offrono una gamma di materiali pregiati, ma permettono anche un’incredibile varietà di finiture e trattamenti superficiali. Ad esempio, il legno, oltre alla scelta delle essenze, può essere rifinito con oli e cere che non solo esaltano la bellezza naturale, ma forniscono anche protezione durevole. Per chi cerca una soluzione innovativa e eco-sostenibile, esistono anche legni derivati da fonti certificate, come il legno di recupero, che aggiungono un tocco rustico e caratteristico. Allo stesso modo, per l’acciaio, l’opzione della verniciatura a polveri con finiture metallizzate o effetto opaco dà un tocco contemporaneo pur mantenendo la solidità e la resistenza del materiale. Ogni scelta può diventare parte della narrazione visiva della casa, riflettendo lo stile e le preferenze di chi la abita.
La personalizzazione è totale in ogni progetto di scale a giorno, comprese le scelte relative ai parapetti. Sarai libero di scegliere corrimani realizzati in diversi materiali, facilmente abbinabili, come vetro e acciaio lucido o verniciato.
Per rendere la tua scala unica e originale, è disponibile un ampio ventaglio di finiture. Sulle componenti in legno, puoi utilizzare impregnanti ad acqua che colorano la superficie mantenendo in evidenza le venature. Per il metallo, puoi optare per verniciatura a polveri colorate (in tutte le tonalità RAL e NCS), brunitura, metallizzazione a caldo o resinatura. L’acciaio può essere trattato con satinatura (disponibile in diverse grane) o lucidatura a specchio. Infine, il vetro è disponibile nelle varianti trasparente o satinata, con opzione antiscivolo Pixel per i gradini.
Le scale a giorno sono una soluzione versatile adatta a diverse esigenze di spazio:
Anche i gradini sono altamente personalizzabili nei materiali, potendo optare per:
È possibile anche decidere la dimensione dei gradini e scegliere tra alzata aperta (per una maggiore leggerezza) oppure chiusa.
Un altro aspetto da considerare è come la tecnologia moderna sta rivoluzionando la progettazione delle scale a giorno. Oggi, è possibile integrare sensori di movimento e luci LED nei gradini, rendendo le scale non solo un punto di transito, ma anche un elemento di design luminoso e sicuro. Inoltre, l’uso di materiali compositi, leggeri ma estremamente resistenti, è in crescita, permettendo la realizzazione di scale a giorno ancora più audaci dal punto di vista estetico, senza compromettere la sicurezza.
Le applicazioni di software di progettazione avanzati consentono inoltre di visualizzare virtualmente il progetto prima della realizzazione, dando un’idea realistica del risultato finale.
Queste innovazioni non solo migliorano la funzionalità ma anche la sicurezza e l’estetica delle scale a giorno, rendendole perfette anche per le abitazioni più moderne.
Quando si parla di prezzi delle scale a giorno, è importante considerare che si tratta di un investimento nella qualità della vita domestica e nell’estetica della propria abitazione. Il costo può variare notevolmente in base a materiali, design e complessità dell’installazione.
Per avere un’idea più chiara, è possibile richiedere un preventivo gratuito. Diverse aziende offrono questa opportunità, spesso insieme alla possibilità di chattare su WhatsApp con un designer per una consulenza diretta. Alcuni produttori presentano anche una gamma di prezzi indicativi per specifici modelli, ricordando che questi sono solitamente prezzi a partire da e possono variare a seconda delle personalizzazioni.
Affidarsi a professionisti del settore è fondamentale per realizzare una scala a giorno che rispecchi perfettamente le tue esigenze. Un’azienda specializzata in scale come la nostra si occupa di ogni fase del progetto, dalla progettazione alla posa finale. Offriamo anche servizi di consulenza per consigliare la scelta più adatta alle necessità, allo spazio disponibile e al risultato estetico desiderato. Per quanto riguarda l’installazione, la manutenzione e l’assistenza post-vendita, operiamo direttamente in tutto il nord Italia, e siamo presenti con 3 showroom a Trento, Brescia e Milano.
La manutenzione delle scale a giorno è un altro fattore cruciale che influisce sulla loro longevità e sull’aspetto estetico. I gradini in legno, ad esempio, richiedono periodiche operazioni di pulizia e trattamento per evitare graffi o usura. Scegliere un materiale resistente all’acqua e alle macchie, soprattutto in contesti esterni, è fondamentale. Per le scale in metallo, una semplice pulizia con panni morbidi e prodotti non abrasivi può mantenere la loro brillantezza. Inoltre, considerare l’installazione di anti-scivolo nelle finiture di vetro può essere vitale, sia per il comfort che per la sicurezza. Investire nella manutenzione gioca un ruolo essenziale nel preservare la bellezza e la funzionalità delle scale a giorno nel tempo, garantendo che rimangano un elemento distintivo della propria abitazione.
Se sei indeciso su come scegliere la scala a giorno più idonea per il tuo ambiente, puoi considerare diversi fattori:
Se hai bisogno di una consulenza ci trovi a Trento, Brescia e Milano, contattaci ora!
Ti ricontatteremo per fissare una consulenza gratuita nella sede per te più comoda, Milano, Brescia o Rovereto (TN).
Dopo un primo confronto, svilupperemo un preventivo senza impegno, con costi e tempistiche precise.
Se approverai il progetto ed il preventivo procederemo con i lavori.
Compila il form che trovi di seguito e invia la richiesta: verrai contattato dal nostro specialista per fissare una consulenza personalizzata in negozio.