


Scale Elicoidali con Palo Ritorto: Eleganza e Design in Movimento
Le scale elicoidali con palo ritorto rappresentano il perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. Il loro design sinuoso e avvolgente dona agli ambienti un tocco di esclusività e raffinatezza, trasformando una semplice scala in un elemento architettonico di grande impatto scenico.
Tipologie di Struttura
Le scale elicoidali con palo ritorto si distinguono per la loro struttura particolare, dove il palo centrale assume una forma tortuosa e scultorea, conferendo leggerezza ed eleganza all’intera composizione.
Le varianti disponibili comprendono:
- Con fascione laterale: per una maggiore solidità strutturale e un impatto estetico più deciso.
- Senza fascione laterale: per un design più minimalista e arioso, ideale per ambienti moderni.
Materiali per i Gradini
I gradini, disponibili in faggio o rovere, possono essere personalizzati in diverse finiture, per adattarsi perfettamente allo stile dell’ambiente.
Personalizzazione delle Alzate e delle Ringhiere
Le scale elicoidali con palo ritorto possono essere realizzate con alzate aperte o chiuse, a seconda delle esigenze estetiche e funzionali:
- Alzate aperte: donano leggerezza visiva e permettono una maggiore illuminazione dell’ambiente.
- Alzate chiuse: offrono un effetto più imponente e raffinato, oltre a garantire maggiore sicurezza.
Le ringhiere, elemento fondamentale per il design complessivo, possono essere scelte tra una vasta gamma di soluzioni:
- In acciaio verniciato
- In acciaio inox, per un look contemporaneo e high-tech.
- In ferro battuto, per un tocco classico e senza tempo.
Perché Scegliere una Scala Elicoidale con Palo Ritorto?
- Effetto scenografico unico, che impreziosisce qualsiasi ambiente.
- Design personalizzabile, con infinite possibilità di combinazioni.
- Design personalizzabile, con infinite possibilità di combinazioni.
- Ottimizzazione degli spazi, grazie alla sua forma avvolgente e compatta.
Questa tipologia di scala si adatta perfettamente sia ad abitazioni di prestigio che a contesti commerciali e professionali, diventando il fulcro dell’ambiente in cui è inserita.